Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XII – Ambito Territoriale di Pavia e attività esercitate a livello regionale in merito a scuole non statali paritarie e non paritarie, nonché scuole straniere in Italia via Taramelli, 2 – 27100 Pavia – Codice Ipa: uluxa_ud Si pubblica in allegato la comunicazione »
Ministero dell’Istruzione,dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Ufficio XII – Ambito Territoriale di Pavia e attività esercitate a livello regionale in merito a scuole non statali paritarie e non paritarie, nonché scuole straniere in Italia via Taramelli, 2 – 27100 Pavia – Codice Ipa: uluxa_ud Si comunica che nella commissione VBIP02002 »
Si comunica che i genitori dei nuovi iscritti alla Scuola dell’Infanzia “PISTOIA MASTRONARDI” di Via Gravellona n. 96 – VIGEVANO sono convocati il giorno 23 GIUGNO 2016 dalle ore 18,00 alle ore 19,00 presso la scuola stessa, per un incontro con il Team Insegnanti per una riunione illustrativa sull’organizzazione della scuola e per una reciproca »
Si comunica che i genitori dei nuovi iscritti alla Scuola dell’Infanzia “RINA BIANCHI” di C.so Togliatti n. 54 – VIGEVANO sono convocati il giorno 23 GIUGNO 2016 dalle ore 18,00 alle ore 19,00 presso la scuola stessa, per un incontro con il Team Insegnanti per una riunione illustrativa sull’organizzazione della scuola e per una reciproca »
In allegato i libri di testo della scuola media e delle scuole primarie dell’Istituto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Presso la nostra scuola c’è grande attesa per la tradizionale Notte degli Oscar, in programma lunedì 16 maggio alle 21 presso il cinemateatro Odeon.
Indicazioni per il ritiro del diploma di licenza conclusiva del primo ciclo di istruzione a.s.2014/2015.
L’Istituto Comprensivo di via Valletta Fogliano presenta lo spettacolo musicale “CostruiAMo il Futuro” presso il Teatro Civico Cagnoni, mercoledì 11 maggio alle ore 21.
Domenica 8 maggio inizieranno i percorsi di ambiente, buon cibo e storia. Si inizia con due percorsi paralleli: uno agricolo (Agricoltura responsabile e tecniche di coltivazione) e uno cittadino (Alla scoperta di Palazzo Merula, Museo dell’Imprenditoria e chiostro Colli Tibaldi).